Affronta le sfide più complesse della sicurezza con il Corso Antincendio Livello 3 a Milano, il percorso formativo più completo previsto dalla normativa (D.Lgs. 81/08 e DM 02/09/2021).

Questo corso è obbligatorio per gli addetti di tutte le aziende classificate a rischio elevato e fornisce le competenze avanzate necessarie per gestire scenari critici, utilizzare impianti complessi e coordinare l'interfaccia con i soccorritori esterni. La frequenza è un requisito per accedere all'esame di **idoneità tecnica presso il Comando dei Vigili del Fuoco**.

Dettagli Chiave del Corso

  • Durata: 16 ore (12 ore teoria + 4 ore pratica)
  • Orario: 2 giornate, 09:00 - 18:00
  • Sede: Via C. Romani 1/11, 20091 Bresso (MI)
  • Quota: € 350.00 + IVA

A chi è rivolto il Corso Livello 3

Lavoratori e datori di lavoro di aziende classificate a rischio incendio elevato, come specificato nell'allegato III del DM 02/09/2021. Questo corso è propedeutico all'esame per l'ottenimento dell'attestato di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco.

Le principali attività soggette includono:

  • Stabilimenti di soglia inferiore e superiore (D.Lgs. 105/2015)
  • Fabbriche e depositi di esplosivi
  • Centrali termoelettriche
  • Impianti di estrazione di oli minerali e gas
  • Impianti e laboratori nucleari
  • Depositi al chiuso di materiali combustibili > 20.000 m²
  • Attività commerciali ed espositive > 10.000 m²
  • Aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime > 5.000 m²
  • Metropolitane, interporti > 20.000 m²
  • Alberghi con oltre 200 posti letto
  • Strutture sanitarie, ospedali e case di riposo
  • Scuole con oltre 1.000 persone presenti
  • Uffici con oltre 1.000 persone presenti
  • Cantieri in sotterraneo > 50 metri o con uso di esplosivi
  • Impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (esclusi inerti)

Programma Didattico Dettagliato (16 Ore)

L'incendio e la prevenzione (4 ore)

  • Chimica e fisica della combustione; prodotti della combustione.
  • Dinamica dell'incendio e propagazione.
  • Classificazione dei fuochi e sostanze estinguenti.
  • Prevenzione incendi e valutazione dei rischi.

Protezione antincendio (4 ore)

  • Misure di protezione passiva e attiva.
  • Impianti di rivelazione e spegnimento automatico.
  • Sistemi di evacuazione fumo e calore.
  • Gestione della sicurezza antincendio e piani di emergenza.

Procedure e ruolo dell'addetto (4 ore)

  • Procedure da adottare in caso di incendio.
  • Evacuazione, chiamata dei soccorsi e gestione dei presidi.
  • Collaborazione con i Vigili del Fuoco.
  • Manutenzione e controllo dei presidi antincendio.

Esercitazioni pratiche (4 ore)

  • Uso di estintori portatili e carrellati.
  • Uso di naspi, idranti a muro e idranti soprasuolo.
  • Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di 3° categoria.
  • Simulazione completa di gestione emergenza.

Controlla le Date e Prenota il Tuo Posto

Richiedi Informazioni per il Corso Livello 3

Contattaci per dettagli, iscrizioni o per pianificare una sessione formativa dedicata alla tua azienda.